Tabella di valutazione titoli, culturali e di servizio Collaboratori Scolastico – Personale ATA
Leggi l’articolo con tutte le informazioni, gli strumenti di calcolo punteggio e le domande al link seguente.
Tabella Valutazione Titoli, Culturali e di Servizio per Collaboratori Scolastici – Personale ATA 2017/20
Titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo professionale Collaboratore Scolastico
- media dei voti riportati (ivi compresi i centesimi), escluso il voto di religione, di educazione fisica e di condotta, qualora espressi in decimi;
- ove nel titolo di studio la valutazione sia espressa con una qualifica complessiva si attribuiscono i seguenti valori: sufficiente – 6; buono -7; distinto – 8; ottimo – 9;
- per i titoli di studio che riportano un punteggio unico per tutte le materie, tale punteggio deve essere rapportato a 10;
- qualsiasi altra tipologia di valutazione deve essere rapportata a 10 (2).
- Qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni: punti 1
Certificazioni informatiche e digitali, verrà valutato un solo titolo – Collaboratore Scolastico Personale ATA
ECDL Livello Core | 0,25 |
ECDL Livello Advanced | 0,28 |
ECDL Livello Specialised | 0,30 |
NUOVA ECDL Livello Base | 0,25 |
NUOVA ECDL Livello Advanced | 0,28 |
NUOVA ECDL Livello Specialised e professional | 0,30 |
MICROSOFT Livello MCAD o equivalente | 0,25 |
MICROSOFT Livello MCSD o equivalente | 0,28 |
MICROSOFT Livello MCDBA o equivalente | 0,30 |
EUCIP (European Cerification of Informatics Professionals) | 0,30 |
IC3 | 0,30 |
MOUS (Microsoft Office User Specialist) | 0,30 |
CISCO (Cisco System) | 0,30 |
PEKIT | 0,30 |
EIPASS | 0,30 |
EIRSAF Full | 0,30 |
EIRSAF Four | 0,25 |
EIRSAF Green | 0.25 |
Tabella valutazione titoli di Servizio Collaboratore Scolastico – Personale ATA 2017/20
- scuole dell’infanzia statali, nelle Regioni Sicilia e Val d’Aosta, delle province autonome di Trento e Bolzano; b) scuole primarie statali;
- scuole di istruzione secondaria o artistica statali; Istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero; Istituzioni convittuali; per ogni anno: punti 6 per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 6 per ciascun anno scolastico): punti 0,50 Servizio prestato in qualità di collaboratore scolastico in:
- Per il medesimo servizio prestato in:
- scuole dell’infanzia non statali autorizzate;
- scuole primarie non statali parificate, sussidiate o sussidiarie;
- scuole di istruzione secondaria o artistica non statali pareggiate, legalmente riconosciute e convenzionate;
- scuole non statali paritarie, il punteggio è ridotto alla metà.
- Altro servizio comunque prestato nelle scuole di cui al punto 1, nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero, nei convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, convitti nazionali e negli educandati femminili dello Stato, ivi compreso il servizio di insegnamento effettuato nei corsi C.R.A.C.I.S., servizio prestato come modello vivente, per ogni anno: punti 1,80 per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 1,20 per ciascun anno scolastico) punti 0,15. Nel caso che il medesimo servizio sia stato prestato nelle scuole elencate al punto 2, il punteggio è ridotto alla metà.
- Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l’istruzione tecnica: per ogni anno: punti 0,60 per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni (fino a un massimo di punti 0,60 per ciascun anno scolastico): punti 0,05.
Calcola il punteggio relativo al titolo di studio, culturale e certificazioni informatiche cliccando qui.
Se invece vuoi valutare i titoli di servizio, con il nostro calcolatore online potresti essere interessato a questo articolo.